Apartment Così Come A Casa

Isole Borromee

Nel braccio di lago chiamato golfo Borromeo, sorge l’arcipelago delle Isole Borromee, costituito da tre isole maggiori, un isolotto ed uno scoglio. Anch’esse appartenenti alla famiglia Borromeo fin dal XIV secolo, vennero profondamente trasformate proprio dai loro feudatari.

Tutt’ora la famiglia è ancora in possesso dell’Isola Bella e dell’Isola Madre, oltre che dei due scogli conosciuti dalle popolazioni locali come Castelli di Cannero, per via della presenza di alcune rovine di due antiche fortificazioni di epoca medievale.

L’isola dei Pescatori, la terza per dimensioni, è l’unica stabilmente abitata, anche se da una comunità molto limitata. Le due sorelle maggiori, invece, ovvero Isola Madre e Isola Bella, sono assai gettonate dai flussi turistici, attirati dai due splendidi palazzi e dai relativi giardini, celebri per la varietà di specie vegetali e per la cura con cui vengono coltivati.

Sull’Isola Madre le specie vegetali presenti sono oltre 2000 ed insieme alla flora è presente anche un’ampia fauna di volatili provenienti dal continente asiatico, quali i pavoni bianchi, i fagiani dorati e numerose specie di pappagalli. Tutti gli uccelli esotici sono liberi di muoversi nello splendido giardino.

Sull’Isola Bella è presente un giardino multicolore che, abilmente progettato e curato per secoli, offre un impagabile spettacolo di fioriture lungo tutto il corso dell’anno. Le specie floreali che popolano il giardino sono: magnolie, piante da frutto, rose, orchidee, piante a bulbo, azalee, gardenie, glicini.

Il palazzo nobiliare presente sull’Isola Madre è ricco di porcellane, dipinti, arazzi e fantastici letti a baldacchino, arricchiti da affascinanti e sontuose decorazioni. Aperto al pubblico nel 1978, è stato allestito con arredi preziosi del XVI e XVII secolo provenienti dalle tante dimore della Famiglia Borromeo. Meraviglioso il salotto veneziano con pareti decorate con motivi floreali, mediante la tecnica del trompe l’oeil.

Il palazzo dell’Isola Bella è uno scrigno barocco di impareggiabile bellezza. Ricco di tele di artisti noti, marmi, stucchi, decorazioni di gusto neoclassico, arazzi e antiche sculture, è in grado di ammaliare anche il visitatore più esigente.

Gli oggetti accumulati in ogni sala del palazzo dall’appassionato collezionista Vitaliano Borromeo, provengono da ogni parte del mondo e sono il frutto di una grande passione. La Galleria del General Berthier e la Sala del Trono delle Regine custodiscono 130 preziosissime tele.

 

Photo credits:

– Isole Borromee => Andreas Manessinger

– Isola Madre – isole borromee, lago maggiore, piemonte => be_am25

– Isole Borromee => iloodles